Idea Logistic
  • Home
  • Azienda
    • Sicurezza
    • RETE PROGRESSIO
  • Logistica in outsourcing
    • Gestione magazzino
    • Ingegneria logistica
    • Supporto logistico
  • Soluzioni su misura
    • Imballaggio e confezionamento
    • Assemblaggio
    • Co-packing
    • Controllo Qualità
    • Asservimento Linea
    • Pulizie Industriali
    • Logistica e-commerce
  • Settori In Cui Operiamo
  • Metodo di lavoro
    • QUALITY MANAGEMENT
      PROCESS MANAGEMENT
    • Progetto Start Up
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Azienda2 / RETE PROGRESSIO

Rete Progressio: un modello di cooperazione per le piccole e medie imprese

PROGRESSIO_Logo RETE PROGRESSIO
La Rete Progressio è un’opzione di contratto che è possibile stipulare tra imprese complementari per condividere i propri know how, collaborare nelle rispettive attività e investire nel campo dell’innovazione, favorendo la crescita economica.
Una strategia di rete d’impresa è:

  • verticale: ha una struttura gerarchica delle leadership che valorizza le competenze personali a diversi livelli;
  • associativa: alcuni servizi vengono erogati in collaborazione tra più aziende;
  • compatta: si basa sulla coesione per la gestione comune delle attività;
  • di scambio: incoraggia la condivisione delle informazioni utili e delle consulenze reciproche su argomenti specialistici.

La Rete Progressio è la possibilità per stabilire un network di professionisti di settori diversi, che si coordinano per attività in interdipendenza, nell’ottica di rendere le  piccole e medie imprese più performanti e competitive nel mercato globalizzato. 

Obiettivi della Rete Progressio

Il contratto di Rete d’impresa ha degli obiettivi comuni che devono essere rispettati dai membri firmatari. Occorre stabilire goal misurabili e lavorare in cooperazione per raggiungerli in un arco di tempo previsto. 

I principali obiettivi di una Rete Progressio sono:

  • rendere più efficiente l’organizzazione logistica, condividendo le risorse più adatte a svolgere una determinata mansione;
  • promuovere una formazione interna sui temi della sicurezza e della salute sul lavoro;
  • condividere know how e modalità di progettazione e di analisi di commessa preventiva e consuntiva;
  • coordinare una gestione di controllo per proporre uno standard di qualità elevato e uniformato;
  • investire sulla ricerca di software utili ai servizi di logistica.

Lo scopo ultimo di tutte queste finalità è quello di creare un sistema che sia strategico e flessibile allo stesso tempo, per ottenere risultati eccellenti e ottimizzare i costi.

Rete Progressio: un inquadramento legislativo conveniente

La Rete d’impresa è una forma di contratto riconosciuta dall’Ente giuslavorista Marco Biagi, che ha certificato la conformità di questa forma contrattuale rispetto alla Legge 33/2009 e s.mi., in data 5 Dicembre 2018. La Rete Progressio è valida da un punto di vista legale per ogni aspetto: civile, fiscale, amministrativo e previdenziale.

Inoltre, è stato stabilito dalle imprese retiste (ai sensi dell’art. 30 comma 4 ter, D,lgs n 276/2003) l’attivazione del sistema di codatorialità. Si tratta di un’opportunità estremamente conveniente perché permette alle imprese della Rete di usufruire delle prestazioni lavorative del personale dipendente di altri datori di lavoro. La retribuzione dell’ingaggio è compresa nel contratto di rete. In questo modo la risorsa migliore e più competente sarà sempre collocata dove si registra un bisogno nei periodi di saturazione, o viceversa, nei momenti di overcapacity le persone saranno meglio distribuite, arrivando a eliminare le ore improduttive.

I vantaggi della Rete Progressio

Aderire a un contratto di Rete Progressio ha molteplici vantaggi, tra cui:

  • condivisione delle risorse;
  • azzeramento delle ore improduttive;
  • ottimizzazione dei costi;
  • condivisione di processi e competenze;
  • agevolazioni amministrative e finanziarie per i profili patrimoniali dei partecipanti alla Rete;
  • responsabilità giuridica soggettiva o collettiva; 

La Rete Progressio valorizza le caratteristiche strutturali di ogni azienda a beneficio di tutte le imprese partecipanti.

Richiedi informazioni

  • *

Idea Logistic Srl

Via Giuseppe Mazzini, 70
20056 Trezzo sull’Adda (MILANO)
P.iva 10077340965
Tel: +39 02 83595471
info@idealogisticsrl.it
Lavora con noi

Servizi

  • Logistica in outsourcing
  • Soluzioni su misura
  • Ingegneria logistica
  • Gestione magazzino

Settori In Cui Operiamo

  • Automotive
  • Industrial
  • Retail
  • Consumer
  • Trasporti
  • Pharma & Health

Metodo

  • Metodo di lavoro
  • Progetto Start Up
  • Quality Management e Process Management

Seguici sui social

© Copyright 2021 Idea Logistic Srl – P.iva 10077340965
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Scorrere verso l’alto